L’Italia è un Paese ricco di tradizioni e riti a cui nessuno vuole rinunciare. Ognuno di noi è legato a gesti abituali ed eventi divenuti ormai prassi comune, come il consueto aperitivo che riunisce gli italiani dopo il lavoro, al termine di una giornata estenuante, di fronte a un cocktail fresco e rigenerante. Aggiungici la compagnia di un amico, dei tuoi colleghi di lavoro o di un compagno di scuola, ed ecco che il tuo pre-cena si trasforma in un’esperienza tutta da vivere.

L’aperitivo del pomeriggio, un rito consolidato: perché non puoi farne a meno

Quanti di noi, al termine di una giornata di impegni e fatiche varie, vorrebbe concedersi un aperitivo fresco e rigenerante in compagnia di amici. Spesso siamo sopraffatti dallo stress e dalla frenesia del vivere quotidiano, ma quando ci ritroviamo di fronte a un buon cocktail scopriamo quanto sia preziosa qualche ora di assoluto relax. Il rito dell’aperitivo dopo il lavoro è ormai consolidato nella nostra cultura: lo programmiamo giorni prima oppure il pomeriggio stesso, ci circondiamo del nostro gruppo di colleghi o di qualche caro amico. 

Che sia programmato o improvvisato, in un dehor all’aperto o dentro al locale, d’estate o d’inverno, l’aperitivo del pomeriggio abbraccia i valori della condivisione. Ci si riunisce dopo essere usciti dal lavoro o dopo un’intensa sessione di studio, ci si ritrova con amici che non vediamo da tempo o con i colleghi di ufficio o i compagni di classe. E, insieme, si scambiano chiacchiere, confessioni e risate di fronte a un buon cocktail con cui fare un brindisi dietro l’altro. Accompagnato magari da qualche stuzzicheria da assaporare prima di avviarci verso l’ora della cena.

I migliori cocktail da aperitivo, dallo Spritz al Mojito

Ma quali sono i migliori cocktail da aperitivo che non possiamo non conoscere? Sono numerosissimi e la scelta è infinita. Probabilmente il vero “re degli aperitivi” è lo Spritz: con le sue innumerevoli varianti, dall’Aperol Spritz al Campari Spritz, regala fresche e deliziose note di arancio al nostro palato. Ma si può optare anche per un Moscow Mule, drink intramontabile e che rappresenta spesso la prima scelta degli italiani all’ora dell’aperitivo: vodka, lime e Ginger Beer donano note di gusto inconfondibili e ben marcate. 

Chi invece predilige il sapore tipico del Vermouth, ecco che l’Americano e il Negroni possono fare al caso vostro: entrambi si caratterizzano per la combo vermouth + bitter, solo che il primo aggiunge la soda, il secondo il gin. E per chi è amante del gin può scegliere tra più di 70 etichette di gin che Smile Tree propone, mentre chi non vuole rinunciare al rum la più tradizionale delle scelte è il Mojito: una miscela di Rum, lime, zucchero, menta e soda per molti irrinunciabile e che non stanca mai. 

Se sei a Torino e sei alla ricerca di un cocktail bar per un aperitivo prima di cena, Smile Tree è la scelta giusta per te. Ambiente dinamico e professionale, vanta una ricca scelta di drink speciali per composizione estetica e qualità.

Previous Next
Close
Test Caption
Test Description goes like this