blog
Notizie da bere
Cocktail di primavera: ingredienti freschi e creatività di stagione da Smile Tree a Torino
Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano, la luce cambia tono e cresce il desiderio di sapori più leggeri, profumati e stimolanti. In questo contesto di rinnovata vitalità, anche il mondo della mixology si trasforma: i cocktail primaverili diventano...
Il fascino della mixology vintage: riscoprire i cocktail dimenticati degli anni ’20 e ’30
La mixology non è solo un’arte contemporanea, ma una disciplina con radici profonde nella storia. Gli anni '20 e '30 furono un'epoca d'oro per la creazione e la sperimentazione dei cocktail, segnando il panorama del bere miscelato con ricette innovative e raffinati...
Cocktail a bassa gradazione alcolica: la tendenza dei ‘Low ABV’ per sorseggiare senza eccessi
Negli ultimi anni, il mondo della mixology ha visto emergere un approccio alternativo alla tradizione dei cocktail ad alta gradazione alcolica. I cocktail a bassa gradazione alcolica, noti anche come Low ABV (Alcohol By Volume), stanno guadagnando sempre più spazio,...
Smile Tree vince il MIX CONTEST Italy: un trionfo per la mixology a Torino
La scena della mixology torinese ha vissuto un momento indimenticabile grazie alla vittoria di Smile Tree al MIX CONTEST Italy, il concorso che ha premiato il miglior cocktail bar della città. L’evento si è svolto presso la Nuvola Lavazza durante le ATP Finals, un...
Alla scoperta dei distillati italiani con “Spirits in vetrina”: un’esperienza firmata Smile Tree
Smile Tree, locale iconico situato a pochi passi dal centro di Torino, ha lanciato un progetto che celebra la passione per i distillati e l’arte della miscelazione: “Spirits in Vetrina”. Questo progetto, ideato dal barman Niccolò Bovenzi, nasce con l’obiettivo di...
Mixology botanica: come le erbe aromatiche stanno rivoluzionando l’arte dei cocktail
Nel panorama contemporaneo della mixology, c'è una crescente attenzione verso l'utilizzo di ingredienti freschi e naturali per trasformare i cocktail in esperienze sensoriali uniche. Le erbe aromatiche, come basilico, rosmarino e timo, stanno assumendo un ruolo da...
La scienza dei cocktail: come chimica e fisica influenzano il gusto dei drink
I cocktail non sono solo una combinazione di liquori, succhi e aromi; sono il risultato di un delicato equilibrio tra chimica e fisica. Comprendere le leggi scientifiche che governano la miscelazione dei cocktail permette di migliorare il gusto, l'aroma e la...
Cocktail e cultura Pop: i drink iconici del cinema e della TV
Il mondo del cinema e della televisione ha da sempre avuto un impatto significativo sulla cultura popolare, influenzando mode, linguaggi e persino le nostre abitudini di consumo. Tra queste, i cocktail rappresentano un elemento affascinante che spesso si intreccia con...
La psicologia del gusto: come i colori e le presentazioni influenzano la percezione dei cocktail
Nel mondo dei cocktail, non è solo il gusto a giocare un ruolo cruciale. La percezione visiva e i colori dei cocktail possono influenzare profondamente l'esperienza di chi li consuma. La psicologia del gusto ci mostra che il modo in cui un drink appare può alterare la...